Posizione sulla testa – Shirshasana
La posizione sulla testa è anche conosciuta come il "re delle asana" perché questa posizione yoga è considerata un maestro nella cura di molte malattie. La posizione sulla testa è una delle asana più efficaci per il corpo e la mente. Padroneggiare Shirshasana richiede un po' di forza, ma è principalmente una questione di concentrazione e consapevolezza.

Categoria | Inversione |
Chakra | Sahasrara/Chakra della corona |
Senso | In sanscrito sirsa significa testa e asana significa postura. |
Vantaggi della verticale
La posizione yoga Headstand è indicata come il "re degli asana" per i suoi meravigliosi benefici per il corpo e la mente. Alcuni dei vantaggi sono:
- Stimolare il funzionamento della ghiandola pineale, ipotalamo e pituitaria. Questo aiuta a migliorare il funzionamento e il coordinamento di tutte le ghiandole endocrine.
- Migliorare la capacità del corpo di mantenere l'omeostasi mediante la stimolazione del sistema nervoso
- Fornire condizionamento al cervello, agli occhi e alle orecchie grazie all'aumento sicuro della pressione sanguigna
- Migliorare la memoria e la concentrazione
- Aiuta a gestire l'affaticamento mentale, la depressione e l'ansia
- Migliorare il funzionamento del sistema nervoso centrale
- Migliorare la capacità del corpo di regolare la pressione sanguigna attraverso la stimolazione dei cosiddetti barocettori
- Dare riposo al cuore invertendo temporaneamente la pressione sanguigna
- Migliorare la postura del corpo attivando il core
- Rafforzamento dei muscoli della schiena, delle spalle e delle braccia
- Migliorare la circolazione sanguigna e linfatica in tutto il corpo
- Miglioramento delle funzioni di digestione ed eliminazione.
Istruzioni per la verticale
- Sedersi sulle ginocchia e tenere i gomiti per misurare la distanza ideale.
- Quindi porta le braccia a terra proprio sotto le spalle.
- Tenendo i gomiti lì, avvicina le mani e intreccia le dita in modo che le tue braccia formino un triangolo. Non lasciare che i gomiti si aprano.
- Metti la testa a terra con la parte posteriore della testa tra le mani a coppa.
- Arriccia le dita dei piedi, raddrizza le ginocchia, i fianchi verso il cielo.
- Inizia a camminare verso le tue spalle.
- Porta il ginocchio destro nel petto e poi porta un altro ginocchio verso il petto. Questo renderà la tua colonna vertebrale dritta.
- Mentre inspiri, alza le gambe verso il cielo. Raddrizza le gambe verso l'alto mantenendo i piedi leggermente davanti a te.
- Porta la tua attenzione su un punto fermo, preferibilmente all'altezza degli occhi.
- Fai respiri rilassati e mantieni la postura il più a lungo possibile.
Segnali di allineamento
- In definitiva l'obiettivo è quello di avere orecchie, spalle, fianchi e caviglie in una linea retta. Questo è l'ideale per lunghe prese.
- Quando inizi a imparare la posa, però, fai riferimento all'allineamento descritto poco più avanti in Modifiche.
- Mantieni la maggior parte del peso sulla parte superiore della testa, mentre le braccia condividono il peso e forniscono una base di supporto.
- Allontana le scapole dalle orecchie, verso la vita, mantenendo il collo allungato e stabile.
Durata della conservazione
- Principianti: 30 secondi–1 minuto
- Intermedio: 1–3 minuti
- Avanzato: 3–6 minuti
Modifiche
- Nella fase iniziale, quando impari la verticale sulla testa, assicurati di tenere i piedi leggermente davanti al corpo.
- Non mirare all'allineamento spalle-fianchi-caviglie, perché ciò aumenta il rischio di ribaltarsi.
- Fino a quando non puoi entrare e uscire dalla posa con il controllo da solo e mantenere la posizione per almeno 1 minuto, tieni i piedi leggermente davanti a te.
- Una posa più facile e meno intensa, che ti dà comunque i benefici dell'inversione, è Half Headstand.
Avvertenze e controindicazioni
È importante essere molto cauti quando si pratica Headstand soprattutto se si dispone di uno dei seguenti problemi di salute:
- Hypertension
- Cardiovascular issues
- Neck issues
- Shoulder issues
- Recent surgery or inflammation in your head region (for example ears, eyes, nose, etc.)
- Arthritis or osteoporosis
- Brain injuries
- Lower-back and spinal issues (e.g. chronic pain, herniated disc, sciatica, SI-joint instability)
- Acute migraine or headache
- For asthma or other breathing disorders: holding only for short durations and skipping altogether if it causes too much discomfort, nausea, or shortness of breath
- Practitioner younger than seven, because the skull is still a bit soft and it is safer not to place weight on it yet
Pose pertinenti
Riposa nella posizione del bambino e poi passa alla posizione della spalla - Sarvangasana .
Per ulteriori asana ed esercizi di yoga, assicurati di visitare la guida di Arhanta Yoga Asana!