Shalabhasana - Posizione della locusta
La posa della locusta aumenta la flessibilità delle vertebre cervicali e rafforza la parte bassa della schiena (vertebre lombari e sacro).

Categoria | Indietro |
Chakra | Manipura/Campo del plesso solare |
Senso | Shalabh si riferisce a una locusta. |
Vantaggi della posizione della locusta
Pratica regolare in modo costante e confortevole all'interno di un equilibrato programma di yoga asana:
- Stimola il chakra del plesso solare e quindi stimola e bilancia le funzioni di stomaco, cistifellea, fegato, milza e pancreas
- Tonifica tutti gli organi digestivi e migliora la digestione, attraverso la pressione addominale
- Produce calore corporeo e aumenta il fuoco digestivo
- Aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue attraverso la stimolazione del pancreas
- Rafforza i bicipiti e i muscoli deltoidi della parte superiore delle braccia
- Rafforza i muscoli addominali e lombari
- Rafforza e tonifica i glutei e le gambe
- Stimola il tuo sistema riproduttivo
- Migliora la concentrazione e aiuta ad alleviare lo stress
- Allevia il gobbo e corregge la postura.
Istruzioni per la posizione della locusta
Come entrare in posa
- Sdraiati su un fianco, intreccia le mani strettamente davanti a te e spingile verso il basso, sotto il bacino (tenendo i gomiti il più vicino possibile).
- Rotola per sdraiarti sul petto e guardare avanti, il mento sul pavimento.
- Tieni i piedi alla larghezza dei fianchi o anche più distanti.
- Inspira e solleva entrambe le gambe dal pavimento il più in alto possibile, spingendo le spalle e le braccia sul pavimento.
Uscendo dalla posa
- Espira e abbassa delicatamente le gambe sul pavimento.
- Rilascia le mani e rilassati nella posizione del coccodrillo.
Segnali di allineamento per la posizione della locusta
- Gomiti e polsi sono il più vicino possibile.
- Le spalle sono arrotolate verso l'interno.
- Se senti dolore alle braccia o ai gomiti puoi mettere una coperta arrotolata sotto i gomiti.
- Se senti la tensione nel collo o non riesci ad appoggiare il mento sul pavimento, puoi mettere una coperta sotto il petto.
- Puoi modificare la posizione della tua mano come segue:
- Fare due pugni uno accanto all'altro o mani piatte l'una accanto all'altra con i palmi rivolti verso il basso.
Durata della conservazione
- Principianti: 10 secondi
- Intermedio: 10-20 secondi
- Avanzato: 20–40 secondi
Modifiche
- Questa è una posa piuttosto intensa e difficile. Per costruire verso di esso, puoi prima praticare la posizione della mezza locusta, come spiegato nella sezione delle variazioni più avanti nel libro.
Avvertenze e controindicazioni
- Problemi addominali (es. diarrea, ulcera, dolori mestruali, intervento chirurgico recente)
- Problemi alla spalla
- Problemi cardiovascolari
- Problemi al collo
Pose pertinenti
Riposa in Crocodile Pose e poi passa a Bow Pose - Dhanurasana.
Per ulteriori asana ed esercizi di yoga, assicurati di visitare la guida di Arhanta Yoga Asana!