Posizione facile del corvo - Sukha Kakasana
Sukha Kakasana porta equilibrio mentale e concentrazione e migliora la forza dei polsi e delle braccia.

Categoria | Bilanciamento del braccio |
Chakra | Svadhishthana/Chakra Sacrale |
Senso | Sukha significa facilità e k akasana si traduce come posizione del corvo |
Vantaggi della facile posa del corvo
Pratica regolare in modo costante e confortevole all'interno di un equilibrato programma di yoga asana:
- Stimola il chakra sacrale e quindi stimola e bilancia le funzioni del tratto urinario, dei reni e delle gonadi per sviluppare forza nelle spalle, nelle braccia e nei polsi
- Benefici per il sistema circolatorio degli arti superiori e del tronco
- Apre il torace e allunga i muscoli intercostali, aumentando così la capacità polmonare
- Aumenta la consapevolezza, l'equilibrio e la coordinazione del nucleo
- Allunga e allo stesso tempo rinforza l'inguine e l'interno coscia
- Aumenta l'attenzione e la concentrazione
- Rimuove la fatica
- Aumenta la vitalità e la forza di volontà.
Istruzioni per la posa facile del corvo
Come entrare in posa
- Siediti in punta di piedi, con i talloni (quasi) uniti e le ginocchia divaricate.
- Posiziona i gomiti nella piega delle ginocchia (la parte carnosa tra la parte inferiore e superiore delle gambe).
- Tieni le mani leggermente più in alto delle ginocchia, le dita allargate e le punte delle dita leggermente rivolte verso l'interno.
- Mantieni questo allineamento mentre sposti il peso in avanti, posizionando i palmi delle mani (alla larghezza delle spalle) sul pavimento.
- Concentrando gli occhi su un punto a mezzo metro davanti alla punta delle dita sul pavimento, solleva lentamente i piedi dal pavimento, un piede alla volta.
- Tirando entrambi i piedi verso i fianchi, continua a guardare un punto sul pavimento a circa 1 piede davanti alla punta delle dita.
Uscendo dalla posa
- Spostando il peso all'indietro, con controllo, posiziona i piedi sul pavimento e rilascia le mani.
Segnali di allineamento per una facile posa del corvo
- Mantieni attivo il tuo core sollevando continuamente i talloni verso i glutei.
- Mantieni la schiena leggermente arrotondata.
- L'angolo tra la mano e l'avambraccio dovrebbe essere di 90 gradi.
- In caso contrario, solleva il polso leggermente più in alto posizionando una coperta sotto la parte inferiore del palmo (in modo che la parte superiore del palmo e le dita siano più in basso della parte inferiore del palmo e della radice del pollice).
Durata della conservazione
- Principianti: 10–20 secondi
- Intermedio: 20–40 secondi
- Avanzato: 40 secondi–1 minuto
Modifiche
- Se inizialmente l'equilibrio è impegnativo, puoi premere la fronte contro un cuscino sul pavimento per esercitarti nello spostamento del peso.
Avvertenze e controindicazioni
- Problemi al polso
- Problemi alla spalla
- Problemi al ginocchio
- Problemi all'inguine e al tendine del ginocchio
- Problemi cardiovascolari
- Ipertensione
Pose pertinenti
Riposa nella posa del bambino e poi passa alla classica posa del triangolo - Trikonasana.
Per ulteriori asana ed esercizi di yoga, assicurati di visitare la guida di Arhanta Yoga Asana!