L'Ayurveda è un antico sistema di medicina indiana che si concentra sulla creazione di equilibrio e armonia nel corpo, nella mente e nello spirito. Uno dei concetti fondamentali dell'Ayurveda è quello dei dosha, tre forze energetiche che governano il corpo e la mente. I dosha sono Vata, Pitta e Kapha e sono associati a diverse caratteristiche fisiche e mentali.

In questo blog esploreremo i tre dosha dell'Ayurveda e come possono influenzare la nostra salute e il nostro benessere generale. Approfondiremo le caratteristiche uniche di ciascun dosha, compresi gli attributi fisici e mentali associati a ciascuno di essi. Scopriremo anche i sintomi comuni dei dosha che si manifestano quando c'è uno squilibrio di elementi. Comprendendo i dosha, possiamo avere una comprensione più profonda della nostra salute e del nostro benessere e adottare misure per creare maggiore armonia nella nostra vita.

Che cos'è l'Ayurveda?

L'Ayurveda è un approccio alla salute che si è sviluppato in India migliaia di anni fa. Le tre scritture più antiche sono Charka Samhita, Sushruta Samhita e Ashtanga Hridya. La parola Ayurveda è una combinazione delle parole sanscrite "ayur" (che significa vita) e "veda" (che significa scienza o conoscenza). La traduzione letterale è, quindi, scienza della vita o scienza della vita sana.

Sebbene l'Ayurveda sia stato praticato e insegnato in India fin dall'antichità, molte forze di invasione hanno minacciato di distruggerlo. Secoli di occupazione musulmana hanno introdotto in India pratiche mediche diverse, seguite dall'invasione europea. Tuttavia, grazie a coloro che hanno continuato a praticare e insegnare l'ayurveda, ancora oggi disponiamo di gran parte delle antiche conoscenze.

Quali sono i principi fondamentali dell'Ayurveda? 

La conoscenza completa, la scienza e la pratica dell'Ayurveda si basano su un concetto fondamentale: la teoria dei cinque elementi primari. Questi cinque elementi sono i mattoni dell'universo e di tutta la vita, compresi i corpi umani.

I cinque elementi primari sono:

  1. Terra
  2. Acqua
  3. Fuoco
  4. Aria
  5. Spazio o etere

I saggi dell'antichità conoscevano i cinque elementi e il loro ruolo nella salute del nostro corpo e della nostra mente. Hanno quindi sviluppato l'Ayurveda come scienza per bilanciare questi elementi nel nostro corpo.

Il secondo principio fondamentale dell'Ayurveda, e l'aspetto che la distingue dalla maggior parte delle pratiche mediche, è che lo scopo principale dell'Ayurveda è il mantenimento della salute. La medicina ayurvedica offre trattamenti per i problemi di salute, ma la cura delle malattie è una funzione secondaria. L'intento principale della pratica ayurvedica è sempre stato quello di prevenire l'insorgere di malattie o problemi di salute.

Che cos'è un Dosha in Ayurveda?

Sebbene dosha sia comunemente usato per parlare di tipo di corpo o costituzione, si traduce più accuratamente come "difetto" o "accumulo".

Il nostro corpo è composto da cinque elementi, che dobbiamo rinnovare regolarmente. Per questo motivo beviamo acqua fresca e rilasciamo l'acqua vecchia. Se beviamo solo acqua fresca e non depuriamo mai il nostro corpo, avremo delle malattie. Per questo l'accumulo è chiamato "colpa", la colpa di non rinfrescare l'elemento.

Ciò significa che quando si identifica il dosha del proprio corpo, si riconoscono gli elementi che di solito si accumulano nell'organismo. Questo aspetto sarà spiegato in dettaglio più avanti.

Capire i diversi tipi di corpo Dosha

La nostra tendenza ad accumulare elementi diversi dà luogo a tre dosha. Ogni dosha si basa su una coppia di elementi con funzioni e proprietà distinte. Il primo elemento è considerato l'aspetto primario (più influente) del dosha. Pertanto, l'elemento che si accumula maggiormente è l'elemento primario del proprio dosha.

  • Vata - dosha degli elementi aria e spazio (etere)
  • Pitta - dosha degli elementi fuoco e acqua
  • Kapha - dosha degli elementi acqua e terra

Il vostro dosha non è né buono né cattivo. È semplicemente la vostra caratteristica.  Capire la vostra tendenza ad accumulare un elemento vi aiuterà a rimanere equilibrati e in salute.

La natura ha dato all'uomo queste tendenze per una buona ragione: il dosha è determinato dall'ambiente in cui vivevano i suoi antenati. Per esempio, supponiamo che i vostri antenati provengano dal Nord Europa. In questo caso, tenderete a conservare l'elemento del fuoco (calore) per sopravvivere al freddo. Allo stesso modo, le persone che provengono da zone calde o secche probabilmente manterranno l'elemento dell'acqua, per aiutarle ad affrontare l'ambiente.

Molte persone oggi vivono in luoghi diversi dalle loro case ancestrali, quindi la loro tendenza ad accumulare un particolare elemento potrebbe diventare un problema anziché una caratteristica utile. Si può imparare a gestire il proprio dosha, ma non lo si può cambiare. Il dosha è trasportato nei geni e servirebbero molte generazioni per adattarsi a un nuovo ambiente.

Come si squilibrano i dosha?

Ci sono due punti importanti da capire sui dosha:

  1. Gli elementi vengono continuamente sostituiti nel nostro corpo. Se non rilasciamo il vecchio e non lo sostituiamo con il nuovo, questo è un difetto che porterà a problemi di salute.
  2. Equilibrio non significa che tutti gli elementi sono uguali. Significa che tutti gli elementi si rinnovano costantemente e non si accumulano.

Il nostro corpo si rinnova naturalmente e continuamente. Beviamo acqua per sostituire l'acqua che sudiamo o che espelliamo sotto forma di urina. Inspiriamo aria fresca ed espiriamo aria usata. Siamo costantemente in un ciclo in cui introduciamo nuovi elementi nel nostro corpo e ci liberiamo di quelli vecchi. Se questo ciclo è disturbato, si crea un errore che porta alla malattia nel corpo.

Numerosi fattori possono influenzare i dosha: ambiente, dieta, stagioni o età. Queste influenze possono alterare il delicato equilibrio dei dosha e causare l'aumento di un elemento e la riduzione di un altro. Gli elementi hanno lo stesso impatto sui chakra. Per esempio, supponiamo che il Chakra della radice sia squilibrato e che si abbia una quantità eccessiva di un elemento e insufficiente di un altro. Questo squilibrio interromperà il flusso naturale del sistema energetico e causerà vari problemi di salute emotiva e fisica.

Come identificare il proprio tipo di corpo Dosha

Per mantenere in equilibrio gli elementi del corpo, è necessario capire qual è il proprio dosha e l'elemento primario che si tende ad accumulare. I dosha non sono segreti nascosti: bisogna imparare a vederli. Esploriamo le caratteristiche dei tre dosha del corpo e i sintomi comuni che si manifestano in caso di squilibrio degli elementi. 

1. Vata Dosha

Vata Dosha

Vata ha come elemento primario l'aria. L'energia Vata è responsabile del movimento del corpo e dell'attività nervosa. Le creature con dosha Vata sono associate alla leggerezza e alla freddezza della pelle, simile a quella di un topo.

Tipo di corpo Vata Dosha

Una persona con dosha Vata ha una struttura ossea leggera e sottile e ha difficoltà ad aumentare di peso. La pelle e i capelli tendono a essere ruvidi e a mancare di idratazione. La pelle ha in genere un tono brunastro e i capelli sono di solito grigio chiaro, bianchi o marroni. I tipi di corpo Vata sentono spesso il freddo e per questo motivo non amano il clima fresco.

Le persone Vata possono avere bisogno di apparecchi ortodontici a causa di una struttura dentale irregolare, poiché la leggerezza della loro struttura ossea fa sì che i denti si scheggino facilmente. Hanno inoltre gengive e occhi secchi, con conseguente eccessivo ammiccamento. Gli occhi appaiono piccoli e curiosi e sono di colore chiaro, con il bianco che ha una sfumatura marrone o blu.

Le persone con dosha Vata tendono naturalmente a fare spuntini e a prediligere cibi morbidi e scrocchiarelli. Mangiano a orari casuali e svolgono altre attività mentre mangiano. Quando l'elemento aria si accumula senza rinnovarsi, le persone Vata hanno un appetito irregolare che può causare allergie alimentari.

Sintomi di Vata Dosha:

Quando l'elemento Vata si accumula, i probabili sintomi di salute sono dolori costanti che possono essere in punti diversi ogni giorno. I sintomi comuni del dosha Vata includono:

  • Mal di testa
  • Emicrania
  • Problemi agli occhi
  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • Costipazione
  • Disidratazione
  • Facilmente distraibile

2. Pitta Dosha

Pitta Dosha

Pitta ha come elemento primario il fuoco. Tuttavia, l'elemento fuoco non riguarda letteralmente le fiamme, ma piuttosto il calore. Un esempio animale di dosha Pitta è il leone. Pitta è responsabile di tutti i processi che riguardano la digestione e la temperatura corporea, la vista, l'intelletto e il coraggio.

Tipo di corpo Pitta Dosha

Una persona Pitta, come un leone, ha una struttura ossea e un peso corporeo moderati. La pelle è morbida, calda e grassa. Il colorito è chiaro e luminoso, con capelli biondi, castano chiaro o rossicci. I capelli sono morbidi e setosi, ma tendono a ingrigirsi presto. Hanno occhi luminosi e colorati di colore verde, blu o grigio, mentre il bianco degli occhi ha una sfumatura gialla.

I denti delle persone Pitta sono di media grandezza e di buona forma. Le persone Pitta amano mangiare regolarmente, a orari prestabiliti. Mangiano molto velocemente e preferiscono cibi colorati e sani. Si concedono pasti abbondanti e prestano poca attenzione a tutto il resto quando mangiano. Se hanno fame, si arrabbiano e diventano potenzialmente irragionevoli. Inoltre, hanno spesso sete a causa del caldo e necessitano di grandi quantità d'acqua. Le persone di tipo Pitta sono anche molto impegnate, ambiziose e amano le attività ad alta energia.

Sintomi di Pitta Dosha

Se l'elemento Pitta si accumula, le tendenze alla malattia sono spesso legate a problemi di digestione. Queste includono:

  • Diarrea
  • Problemi di stomaco
  • Ceneri di pelle
  • Febbre
  • Infezioni
  • Infiammazione
  • Burnout

3. Kapha Dosha

Skin ashes in the source text, I don't know what this is. After research I find only websites related to Minecraft and other games, but I still don't get the meaning

Kapha Dosha

Kapha ha come elemento primario l'acqua. Un animale caratteristico di Kapha è l'elefante. L'energia Kapha è essenziale per l'unione, la stabilità, la morbidezza e la forza.

Tipo di corpo Kapha Dosha 

Come l'elefante, una persona Kapha ha un'ossatura grande e muscolosa e un peso corporeo maggiore. La pelle di una persona Kapha è più spessa, grassa e fredda al tatto. Il colore della pelle è pallido, mentre i capelli sono scuri e ondulati. Con l'avanzare dell'età, i capelli perdono rapidamente volume e sono quindi più soggetti a diradamento e calvizie.

Grazie alla loro struttura robusta, le persone Kapha hanno denti e gengive forti. Hanno occhi grandi e scuri con ciglia folte. Il bianco degli occhi ha una tonalità rossastra e lo sguardo tende a essere sognante piuttosto che vigile.

Le persone Kapha amano il cibo, possono mangiare di tutto e raramente hanno allergie alimentari. Le loro abitudini alimentari naturali comprendono pasti di dimensioni prevedibili e un'alimentazione lenta e costante. Le persone Kapha sono anche organizzate, disinvolte e precise.

Sintomi di Kapha Dosha 

Quando l'elemento Kapha si accumula, i problemi di salute si sviluppano lentamente e possono passare inosservati per molto tempo. I sintomi di Kapha possono includere

  • Disidratazione
  • Movimenti intestinali lenti
  • Eccesso di muco
  • Mal di gola
  • Stanchezza

Identificare il proprio Dosha dominante

Molte persone avranno facilmente identificato il proprio dosha leggendo le descrizioni precedenti. Tuttavia, alcune persone hanno più di un dosha, il che rende più difficile capire in quale tipo di corpo si rientra.

Se volete una guida più precisa per identificare il vostro dosha, abbiamo creato un utile dosha quiz per aiutarvi a trovare il vostro elemento dominante. Provatelo gratuitamente qui sotto.

Come equilibrare i Dosha

Esistono numerosi metodi per equilibrare i dosha. Uno dei più comuni è lo Shat Kriyas, ovvero sei tecniche di pulizia yogica. È inoltre importante seguire una dieta olistica che integri la composizione dei dosha. È inoltre fondamentale condurre uno stile di vita yogico equilibrato, con esercizio fisico regolare e pratica di yoga e meditazione.

Pensiero finale

La medicina ayurvedica offre un trattamento per i problemi di salute, ma il suo obiettivo principale è quello di mantenere una buona salute e di evitare che questi problemi si verifichino in primo luogo.

È importante ricordare che l'equilibrio in Ayurveda si riferisce all'equilibrio tra nuovi elementi che entrano e vecchi elementi che escono dal corpo. Non significa che tutti gli elementi siano uguali. Tuttavia, la comprensione dei fondamenti dell'Ayurveda vi aiuterà a creare abitudini di vita migliori e a condurre una vita più sana ed equilibrata.

Riguardo l'autore

Ram Jain

Nato in una famiglia giainista in cui lo yoga è stato lo stile di vita per cinque generazioni, il mio viaggio formale nello yoga è iniziato all'età di otto anni in una scuola vedica in India. Lì ho ricevuto una solida base nelle antiche scritture, inclusi Veda, Upanishad, Bhagavad Gita e Yoga Sutra, per citarne solo alcuni.

Nel 2009 ho fondato Arhanta Yoga Ashrams. Vedo lo yoga come un modo per padroneggiare i cinque sensi, quindi ho chiamato i nostri ashram "Arhanta Yoga", lo yoga per padroneggiare i cinque sensi!

Nel 2017 ho anche fondato Arhanta Yoga Online Academy in modo che le persone che non possono visitare i nostri ashram possano seguire i nostri corsi da remoto.

Ad Arhanta non insegniamo solo yoga. Ti insegniamo come raggiungere il tuo potenziale, ad approfondire le tue conoscenze, a costruire la fiducia in te stesso e a farti carico della tua vita.

Post correlati